50 Mascherine Chirurgiche TIPO II >98% Dispositivo medico Certificata CE 14683

Categoria: Mascherine ffp2 e dpi

Mascherina chirurgiche ad uso medico di tipo II monouso realizzata per essere utilizzata negli ambienti di lavoro dove non può essere garantita la distanza di sicurezza interpersonale. Dispositivo medico con efficienza filtrante BFE > 98% costruita e testata secondo la norma UNI EN 14683:2019

6.09
Info Prodotto

50 Mascherine Chirurgiche TIPO II Dispositivo medico Certificata CE 14683

CARATTERISTICHE E SPECIFICHE TECNICHE:

  • Mascherina protettiva filtrante >98%.
  • Mascherine chirurgiche monouso II in TNT (tessuto non tessuto). Leggere e ipoallergeniche, questi dispositivi medici garantiscono una barriera che limita la propagazione degli agenti infettivi. Aderiscono perfettamente al volto di chi la indossa, garantiscono le proprietà filtranti e consentono un agevole flusso d’aria in entrambe le direzioni.
  • Elastici auricolari anti rossore
  • Ferretto nasale modellabile
  • Taglia unica
  • Colore: azzurro
  • Monouso
  • Idrorepellente e non irritante
  • Sono dispositivo medico
  • Sono confezionate in pacchetti da 50 pezzi
  • 3 strati: (1) Strato esterno: strato non tessuto idrofobo, (2) Strato centrale: filtro Meltblown, (3) Strato interno: strato non tessuto morbido assorbente.

Tipo II: BFE maggiore o uguale del 98%, pressione differenziale minore di 40(Pa/cm²) e pulizia microbica minore o uguale a 30 (ufc/g). Sono realizzate per essere utilizzate dagli operatori sanitari in sala operatoria o in altre attività mediche.

Secondo questa normativa, le mascherine facciali ad uso medico devono quindi essere realizzate in modo che, durante procedure chirurgiche o attività mediche simili, limitino la trasmissione di agenti infettivi da dottore a paziente.

La trasmissione del contagio durante questa tipologia di operazioni, può avvenire in diversi modi: parlando, respirando, tossendo o starnutendo, espellendo ad esempio piccole goccioline di saliva da naso e bocca. Queste possono essere motivo di contagio se entrano in contatto con le mucose delle persone che ci stanno vicino. Ecco perché è importante utilizzare mascherine con un’adeguata barriera microbica, che contribuiscono a ridurre queste emissioni.

Conforme alla norma EN 14683: 2019 AC: 2019 e notificato presso la banca dati del Universal Certification: Certificate Nr MDD-02/IT

Iscrizione al ministero della Salute con codice RDM : 1971389 Efficacia di filtrazione batterica della maschera medica non sterile.